Presso l’ agriturismo vengono prodotti quasi tutti gli ingredienti delle nostre portate.
Lasciati consigliare dallo Chef per le sue specialità e piatti anche ricercati.
Le verdure prodotte vengono utilizzate per preparare antipasti e primi; tra i primi piatti che si possono degustare troviamo gli strozzapreti al profumo di bosco con pesto di funghi champignon, pecorino, basilico e pinoli; le chicche della piana, gnocchetti fatti a mano con zucca, funghi porcini e salsiccia.
Tra la pasta ripiena, sempre preparata a mano, troviamo i girasoli: ravioli a forma di girasole con ripieno di noci, formaggio e radicchio; è possibile comunque trovare piatti più classici come le pappardelle al cinghiale, le lasagne al forno e le fettuccine al ragù di tre carni.
Tra i secondi piatti troviamo la bufalina alla cacciatora: piccoli bufali di due mesi di vita circa la cui carne è tenerissima “si scioglie in bocca”; il brasato al barolo, arrosto ai carciofi, straccetti ai funghi o rucola e pachino.